Nonno Felix
La soluzione ideale per le RSA che vogliono mettere in collegamento degente e familiare

Punti di forza
Semplicità di fruizione per paziente e utente esterno
Soluzione sicura con installazione dedicata
Interfaccia semplice e intuitiva

Impegno minimo dell’operatore
Tempo medio di configurazione chiamata 2 minuti
Link per accesso esterno univoco e valido solo al primo utilizzo
Una soluzione per strutture RSA
Nonno Felix è una soluzione per strutture RSA e assimilate, per l’esecuzione, gestione e organizzazione di videochiamate tra degente ed esterni autorizzati utilizzando la connessione internet.
Il servizio permette ad un utente esterno e autorizzato di effettuare, tramite appuntamento, una videochiamata con un paziente all’interno della struttura. Queste chiamate sono gestite da un operatore della struttura che può impostare i vari parametri della videochiamata tramite un’applicazione raggiungibile via web.

La soluzione Nonno Felix è costituita da un tablet con un padbot controllabile da remoto
È disponibile un’applicazione (Web App) che permette all’operatore della
struttura il controllo del sistema con funzionalità di autenticazione, gestione
delle prenotazioni in calendario, gestione delle chiamate e visualizzazione
dello stato dei dispositivi.
Ogni videochiamata ha una durata preimpostata, modificabile, mentre le
contemporaneità sono determinate dal numero di client (tablet) registrati
nella piattaforma.
1. Prenotazione

L’operatore, esternamente alla Web App, riceve la richiesta di videochiamata, effettua le verifiche di fattibilità rispetto ad eventuali regolamenti della struttura e programma nel sistema la videochiamata rispetto alla disponibilità dei client liberi.
Una volta effettuata la schedulazione, il familiare (utente esterno) riceve una prima e-mail di conferma della prenotazione con un link per testare preventivamente la propria connessione e il proprio dispositivo. Pochi minuti prima dell’appuntamento riceverà invece il link, univoco e valido al primo utilizzo, per accedere alla videochiamata.
2. Preparazione dispositivo e chiamata

Il sistema prevede una metodologia di chiamata di attesa che consiste nell’avviare autonomamente la chiamata quando tutte le parti si dichiarano pronte. Una metodologia di attesa si rende necessaria in modo da permettere all’operatore di posizionare il dispositivo in modo ottimale verso il paziente. L’operatore, prima di ogni videochiamata, dovrà posizionare il sistema locale costituito da un padbot con tablet, preventivamente scelto e automaticamente preconfigurato, di fronte al paziente. Completata la predisposizione, l’operatore confermerà tramite app di essere pronto, a quel punto il sistema, in modalità automatica, attende l’accesso in chiamata dell’utente da remoto.
Precedente
Successivo
Contatti - Scarica la brochure
Vuoi saperne di più?
Scrivici per una consulenza o una richiesta di informazioni.
Ti risponderemo al più presto.
Scrivici per una consulenza o una richiesta di informazioni.
Ti risponderemo al più presto.
Contatti - Scarica la brochure
Vuoi saperne di più?
Scrivici per una consulenza o una richiesta di informazioni.
Ti risponderemo al più presto.
Scrivici per una consulenza o una richiesta di informazioni.
Ti risponderemo al più presto.
Contatti
- +39 0497910550
- info.robot@omitech.it
- Sede Legale:Via della Croce Rossa 26, 35129 Padova
menu
Menu
Privacy
Menu